Generalmente, un veicolo subisce un'inclinazione o un rollio ogni volta che frena, accelera o si muove in curva. Ma c'è un punto in cui un'imbardata o un'inclinazione estrema fanno perdere aderenza alla tua auto. Pertanto, i veicoli moderni sono progettati con velocità di imbardata sensori per l’esecuzione di azioni correttive. Questo sensore misura semplicemente la velocità e la quantità di inclinazione di un veicolo con diapason o giroscopi . Se questo sensore funziona correttamente, mantiene stabile il veicolo. Se questo sensore non funziona correttamente, osserverai alcuni sintomi come stabilità, una spia del motore di controllo illuminata (o) spie di controllo della trazione. Questo articolo spiega brevemente a sensore di imbardata , il suo funzionamento, i tipi e le applicazioni.
Cos'è un sensore di imbardata?
Un tipo di sensore per automobili che utilizza diapason o giroscopi per misurare la velocità e l'entità dell'inclinazione di un veicolo è noto come sensore di velocità di imbardata. Si tratta di un componente significativo all'interno di un controllo elettronico della stabilità o di un sistema di controllo della stabilità del veicolo. La funzione del sensore del tasso di imbardata è quella di fornire agli automobilisti maggiore sicurezza e controllo nelle condizioni di guida più difficili.

Questo sensore viene installato frequentemente al centro del veicolo che include internamente un diapason bilaterale che viene attivato tramite un'alta frequenza per aumentare la massa apparente del diapason. La parte inferiore della forcella è collegata al veicolo in modo che ruoti insieme al telaio.
Naturalmente, la forcella superiore risponde più lentamente a causa della sua grande massa, quindi non cambia direzione molto rapidamente. Ciò fa ruotare la regione interna del diapason del sensore. La quantità di torsione può essere misurata per dare un valore al tasso di imbardata. Quindi questa azione fornisce al controller il numero di gradi per ogni unità di tempo in cui il veicolo gira attorno al proprio asse.
Principio di funzionamento del sensore di velocità di imbardata
Un sensore di velocità di imbardata funziona misurando la velocità angolare di un veicolo rispetto al suo asse verticale in radianti al secondo o gradi per decidere la direzione del veicolo quando fa curve strette (o) minaccia di ribaltarsi.
Confrontando il tasso di imbardata effettivo del veicolo con il tasso di imbardata target, il computer di bordo identifica il livello in cui il veicolo potrebbe essere sovra o sottosterzo e quale azione correttiva è necessaria. Le azioni correttive sono; diminuire la potenza del motore e applicare il freno del veicolo su una o più ruote del veicolo per riallineare.

Circuito del sensore della velocità di imbardata
Il sensore di imbardata e il sensore G con ESC sono mostrati di seguito. Ogni volta che il veicolo ruota attorno ad un asse verticale, questo sensore rileva automaticamente il tasso di imbardata attraverso la variazione di vibrazione della forcella della piastra nel sensore. Se la velocità dell'imbardata raggiunge la velocità specifica una volta rilevata l'imbardata del veicolo, è possibile riattivare il controllo ESC.

Il sensore G (Laterale o Longitudinale) rileva la gravità laterale del veicolo. Un minuscolo elemento all'interno del sensore è collegato a un braccio di leva deflessibile tramite G successivo. La grandezza e la direzione dei G laterali possono essere caricate su un veicolo chiamato modifica della capacità elettrostatica in base al G laterale.
Il sensore G longitudinale è installato all'interno del sensore di imbardata che rileva l'accelerazione verticale dell'auto mentre il sensore G laterale rileva l'accelerazione laterale dell'auto. Pertanto, l'HECU utilizza questi segnali principalmente per la funzione di Hill Start Assist Control.
Tipi di sensori di imbardata
Esistono due tipi di sensori di imbardata come; piezoelettrico e micromeccanico che sono discussi di seguito.
Sensore piezoelettrico di imbardata
Il sensore piezoelettrico di imbardata ha una struttura a forma di diapason che comprende quattro elementi piezoelettrici di cui due elementi sono in alto e i rimanenti due sono in basso. Gli elementi superiori non generano tensione ogni volta che l'angolo di slittamento è zero perché su di essi non opera alcuna forza di Coriolis. Tuttavia, in curva, il movimento rotatorio può far allontanare la parte superiore del diapason dal piano oscillatorio e creare una tensione alternata proporzionale alla velocità di oscillazione e al tasso di imbardata. Il segno del segnale di uscita dipende principalmente dal percorso di rotazione.

Sensore micromeccanico di imbardata
Questo sensore include un primo elemento sensore di velocità di imbardata che fornisce un primo segnale di sensore. Questo segnale contiene dati riguardanti una rotazione attorno ad un primo asse rotante. Il secondo elemento sensore di velocità di imbardata di questo sensore fornisce un secondo segnale di sensore che contiene dati riguardanti una rivoluzione attorno ad un secondo asse di rotazione. Questo asse è perpendicolare all'asse di rotazione primario e ad un motore. Un azionamento aziona l'elemento sensore primario di imbardata e un collegamento di accoppiamento per accoppiare meccanicamente questi due elementi sensore tra loro. Pertanto, l'azionamento del primo elemento sensore di velocità d'imbardata provoca l'azionamento del secondo elemento sensore di velocità d'imbardata.

Sensore di imbardata vs sensore dell'angolo di sterzata
La differenza tra il sensore di imbardata e il sensore dell'angolo di sterzata include quanto segue.
Sensore di velocità di imbardata | Sensore dell'angolo di sterzata |
Si tratta di un dispositivo giroscopico utilizzato per misurare la velocità di imbardata e la velocità angolare di un veicolo nella regione del suo asse verticale. | Si tratta di un sensore automobilistico utilizzato per determinare la velocità dell'angolo di sterzata, l'angolo di posizione dell'angolo di sterzata e la velocità di svolta. |
Il sensore di imbardata è normalmente disposto sotto il conducente del veicolo e montato sopra la pedana piana per accedere al baricentro del veicolo. | Il sensore dell'angolo di sterzata è disposto nel piantone dello sterzo del veicolo. |
Questo sensore è noto anche come sensore di velocità di rotazione. | Il sensore dell'angolo di sterzata è noto anche come SAS. |
Questo sensore offre maggiore sicurezza e controllo agli automobilisti anche nelle condizioni di guida più difficili. | Questo sensore è dotato di un sensore confezionato insieme in una singola unità per garantire precisione, diagnostica e ridondanza. |
Viene utilizzato negli aerei e nei sistemi di controllo elettronico della stabilità all'interno delle automobili. | È applicabile all'interno del piantone dello sterzo del veicolo. |
Brutti sintomi
Se questo sensore funziona correttamente, aiuta a mantenere costante il tuo veicolo. In alcuni casi, ti salverà la vita da un incidente perdendo il controllo del veicolo. Ma analogamente a qualsiasi altro tipo di sensore automobilistico, anche questo sensore può sviluppare alcuni problemi. Pertanto, se il sensore non funziona, potrebbe mostrare alcuni sintomi come i seguenti.
La spia del motore di controllo si accende
Ogni volta che il sensore del tasso di imbardata funziona correttamente, le informazioni relative al tasso di imbardata possono essere trasmesse al computer del veicolo. Ma, se non nota i segnali dal sensore, la luce del tuo motore di controllo si accenderà per aggiornarti riguardo a un problema.
La spia del motore di controllo si attiva a causa di un'ampia varietà di problemi, quindi potrebbero esserci problemi più fondamentali di una semplice difficoltà con il sensore. Per garantire che siano presenti altri problemi all'interno del tuo veicolo, è necessario utilizzare uno strumento di scansione.
Luci di controllo della trazione/Stabilità illuminata
Il sistema di controllo della stabilità e della trazione di un veicolo richiede che i dati provenienti dal sensore funzionino correttamente. Se si verifica un problema con il sensore, una qualsiasi di queste luci può accendersi sul cruscotto. Pertanto le luci di controllo della stabilità e della trazione si accendono normalmente solo quando vengono disattivate dal conducente. Se vedi una di queste luci accendersi, dovresti andare immediatamente da un meccanico per diagnosticare il problema. Non dovresti guidare con questo problema perché è un problema fondamentale per la sicurezza. Pertanto, una spia di controllo della stabilità e della trazione illuminata può indicare un sensore di velocità di imbardata difettoso.
La spia di controllo della stabilità lampeggia in modo intermittente
La spia del controllo della stabilità lampeggia ogni volta che si verifica un problema con il sensore. Tuttavia, ciò può essere causato da altri componenti difettosi. Una volta che questa luce lampeggia, devi prima fermare e riavviare l'auto. Se l'indicatore continua a lampeggiare, se possibile è necessario consultare un meccanico.
Questo sensore è un componente significativo nei sistemi di controllo della stabilità e della trazione perché questi sistemi potrebbero non funzionare. In generale, guidare un veicolo senza questo sensore è molto rischioso. Quindi devi andare da un meccanico quando osservi uno di questi segni nel tuo veicolo
Perdita di controllo della stabilità
Ogni volta che il funzionamento del sensore non funziona, ciò può portare alla perdita dei sistemi di controllo della stabilità all'interno del veicolo. Questi sistemi dipendono quindi da dati precisi sul movimento rotatorio del veicolo forniti dal sensore. Se questo sensore non funziona correttamente, i sistemi di controllo della stabilità non possono interferire efficacemente con il percorso proposto.
Di conseguenza, il veicolo diventerà più vulnerabile allo scivolamento o allo slittamento durante manovre o svolte improvvise. Questi sistemi non possono funzionare in modo ottimale senza il giusto input dal sensore. Ciò aumenta quindi la possibilità di incidenti (o) perdita di controllo durante condizioni di guida difficili.
Controllo della trazione compromesso
Questi sensori sono incorporati strettamente nei sistemi di controllo della trazione per ottimizzare la trazione ed evitare lo slittamento delle ruote. Una volta che il funzionamento di questo sensore fallisce, il sistema di controllo della trazione potrebbe non ottenere dati precisi sul movimento di rotazione del veicolo. Di conseguenza, potrebbe non essere in grado di applicare la forza frenante richiesta alle ruote, con conseguente riduzione della trazione e compromissione della capacità del veicolo di mantenere l'aderenza su superfici scivolose.
Aumento del rischio di ribaltamento
Questi sensori sono molto importanti nei sistemi di prevenzione del ribaltamento che utilizzano i dati del sensore per rilevare un rollio eccessivo del corpo e per regolare la potenza frenante sulle singole ruote per contrastarlo. In mancanza di dati coerenti sull’imbardata, i sistemi di prevenzione del ribaltamento dei veicoli potrebbero non riuscire a rilevare e ridurre il rischio di ribaltamento, mettendo potenzialmente a rischio la sicurezza degli occupanti.
Funzionalità degli addominali alterati
IL addominali dipende principalmente dai dati del sensore di imbardata per decidere se qualche veicolo corre il rischio di sbandare in frenata. Ma regolando la forza frenante sulle singole ruote, il sistema di frenata antibloccaggio garantirà che le ruote del veicolo mantengano la trazione durante la frenata. Pertanto, un sensore di imbardata errato può compromettere la capacità dell'ABS di rilevare con precisione lo slittamento delle ruote e applicare la forza frenante adeguata, il che porta a una compromissione dell'azione frenante e a distanze di arresto più lunghe.
Codici di errore della diagnostica integrata
Un sensore malfunzionante genera codici di errore OBD2 all'interno del sistema diagnostico di bordo del veicolo. È quindi possibile accedere e leggere questi codici di errore con un lettore o uno scanner per auto OBD. Ti consente di verificare eventuali problemi all'interno del tuo sistema diagnostico dell'auto.
Ogni volta che il funzionamento di questo sensore fallisce, ciò può avere implicazioni molto gravi per la stabilità e il controllo della trazione di un veicolo. Se si sospetta un malfunzionamento del sensore di imbardata, un tecnico automobilistico esperto dovrebbe controllarlo e ripararlo in tempo per garantire la massima sicurezza e prestazioni del veicolo su strada.
Come testare il sensore di velocità di imbardata?
Il sensore di imbardata può essere ispezionato utilizzando un tester portatile per verificarne il valore di uscita.
- Per prima cosa è necessario rimuovere i due bulloni e il sensore di imbardata attraverso il connettore ancora collegato.
- Successivamente è necessario collegare il tester portatile al DLC3.
- Accendere l'interruttore di accensione e premere su ON l'interruttore principale del tester portatile.
- Scegliere la modalità DATALIST sopra il tester portatile.
- Assicurarsi che il valore della velocità di imbardata del sensore visualizzato sul tester portatile vari: posizionare il sensore verticalmente rispetto alla massa e ruotare il sensore ruotato sul suo centro.
Applicazioni
IL applicazioni di un sensore di imbardata include il seguente.
- Il sensore di imbardata viene utilizzato negli aerei e anche negli ESC nelle automobili.
- Questo sensore aiuta a misurare la velocità angolare di un veicolo attorno al suo asse verticale in gradi (o) radianti per ogni secondo per decidere la direzione del veicolo.
- Questo sensore viene utilizzato nelle applicazioni automobilistiche.
- Questo sensore è progettato principalmente per applicazioni ad alte prestazioni e produzione di massa come il VDCS (sistema di controllo dinamico del veicolo).
- Questo sensore misura gli effetti fisici dell'accelerazione laterale, di imbardata e longitudinale nelle applicazioni basate sul controllo del veicolo
- Questi sensori sono componenti significativi in varie applicazioni automobilistiche come; rilevamento del ribaltamento, sistemi avanzati di assistenza alla guida e sistemi di controllo della stabilità.
Quindi, questo è una panoramica del sensore di imbardata , funzionamento, tipi e sue applicazioni. Questo tipo di sensore automobilistico è utile per determinare se il veicolo sta sviluppando un'inclinazione a girare attorno all'asse verticale. Questo sensore aiuta la centralina ESP a decidere l'attuale condizione dinamica di guida del veicolo. Quindi dovrebbe essere posizionato vicino al baricentro dell’auto. Ecco una domanda per te: cos'è l'ECU?